Ricetta vegetariana vegana: ceci al curry

Come integrare le proteine se segui una dieta vegana? Serena Babbo, la Guru Chef Vegana della Scuola di Cucina Naturale, illustra come ottenere un piatto ricco di proteine vegetali, sano, adatto a chi segue un'alimentazione vegetariana e vegana per motivi di salute oltrechè etici.
Serena Babbo, la Guru Chef Vegana della Scuola di Cucina Naturale, illustra come ottenere un piatto ricco di proteine vegetali, sano, adatto a chi segue un'alimentazione vegetariana e vegana per motivi di salute oltrechè etici.
Ingredienti necessari per un piatto di ceci al curry
-
1 cespo di broccoli divisi in cimette
-
400 g di pomodorini ciliegini
-
500 g di ceci
-
60 g di burro di soia
-
1/2 tazza di latte di riso o di soia
-
1-2 cucchiaini di curry in polvere
-
2 cucchiai di basilico fresco
-
un pizzico di sale
Facoltativo:
- Funghi champignon a fettine sottili
- 1 zucchina gialla a rondelle
Preparazione di un piatto di ceci al curry
- Preriscalda il forno a 200°. Mescola il burro di soia in un grande contenitore e aggiungi il latte di riso e il basilico fresco tagliato a pezzetti con le forbici (se invece lo triti normalmente il sapore sarà più amaro)
- Aggiungi il curry (1/2 cucchiaino alla volta) e mescola tutto il resto degli ingredienti in una grossa casseruola, aggiungendo il composto ottenuto precedentemente
- Mescola accuratamente, perché tutti gli ingredienti si devono amalgamare bene
- Copri con carta da forno e inforna per 40 minuti
- Rimuovi la carta, aggiungi gli ingredienti facoltativi, e infornate ancora per 15 o 20 minuti. Il piatto è pronto quando la salsa si sarà addensata
Lo sapevi che a cura della Vegan Guru Chef Serena Babbo
♥ Cari amici, i ceci, oltre a essere una buona fonte di carboidrati, sono molto ricchi di proteine, fibre, calcio, potassio, ferro, magnesio, e vitamine del gruppo B e C. Hanno solamente 316 cal per 100 gr. di ceci secchi e pochissimi grassi. Enjoy! ♥
Condividi questo articolo