Dieta e acne: ridurre rosacea, brufoli, punti neri con la nutrizione

L’acne, un problema di pelle che colpisce 7 adolescenti su 10, spesso è legato alla dieta e errori comuni nella nutrizione. Scopri l’alimentazione sana che riduce acne, brufoli, punti neri.
Alimentazione sana e benessere della pelle
L'acne, un problema di pelle che colpisce 7 adolescenti su 10, spesso è legato alla dieta e errori comuni nella nutrizione. Scopri l'alimentazione sana che riduce acne, brufoli, punti neri.
Acne, pelle e alimentazione
La maggior parte dei dermatologi concordano nel considerare l'alimentazione una delle cause di acne, rosacea, brufoli, punti neri.
Ovviamente ci sono vari di fattori scatenanti; sicuramente la dieta può essere facilmente controllata e seguire una alimentazione sana porta benessere non solo alla pelle, ma anche a tutto il corpo.
I cibi che aumentano l'acne
Secondo gli studi, la pelle grassa è una delle situazioni che possono aggravarsi in acne rosacea ed eritemi.
Per questo andrebbero evitati i cibi che contengono:
- grassi idrogenati, presenti nei cibi industriali
- grassi trans, prodotti industrialmente oppure nelle fasi di lavorazione dei cibi
- grassi saturi, soprattutto quelli di origine animale contenuti in latticini e carne
Mentre sono da preferire gli acidi grassi essenziali contenuti in:
- pesce
- semi di lino
- semi di canapa
Anche le calorie in eccesso possono sovra stimolare nei giovani la produzione di alcuni ormoni, con conseguente comparsa di acne e brufoli.
Dolci, zuccheri, cioccolato
Tutti i dolci, soprattutto se con zucchero bianco, aumentano l'apporto calorico, uno dei fattori di sviluppo dell'acne. Spesso dolci e prodotti da forno industriali contengono grassi trans che non fanno bene alla pelle.
Per il cioccolato ci sono pareri contrastanti. Sicuramente latte e zucchero del cioccolato al latte incidono sui disturbi della pelle; meglio scegliere il cioccolato fondente almeno al 60%, meglio se biologico.
Rimedi naturali contro acne, brufoli, punti neri
I rimedi naturali per l'acne si dividono in 2 categorie:
- prevenzione e riduzione dei sintomi
- trattamento dei sintomi acuti
Nel secondo caso, è consigliato rivolgersi a uno specialista, ad esempio un naturopata o un esperta alimentazione, così da impostare rimedi naturali e una dieta adatta a contrastare l'acne.
Rimedi naturali dell'acne per tutti
In generale, mantenere una dieta povera di:
- grassi animali
- salumi
- latticini
- fritti
- dolci e zuccheri raffinati
Questo aiuta a ridurre l'acne e limitare i brufoli e i punti neri. Evitare anche:
- snack salati
- junk food
- patatine e altri cibi confezionati
- fast food
Che sono ricchi di grassi trans e calorie.
Come pratiche naturali contro acne, rosacea, brufoli è consigliato:
- praticare sport in modo da espellere le tossine con la sudorazione
- lavare regolarmente il viso con prodotti naturali che rimuovono sebo e impurità dalla pelle
- usare cosmetici naturali specifici per la pulizia dei pori della pelle del viso
- bere acqua per mantenere l'idratazione interna del corpo e della pelle
Condividi questo articolo