Vegano fai da te?
Attento alle ricette vegane lette su internet!
La dieta vegetariana e vegana negli ultimi anni sono adottate da un numero sempre crescente di persone, per motivi etici, di salute, di dimagrimento o di tutela dell'ambiente. Ma attenzione al fai da te, non scherzare con la salute!
Vegano sì, ma con intelligenza
Il cambio di dieta, specie se drastico, necessita della supervisione di un esperta alimentazione esperto che sappia offrirti la sua consulenza mirata e personalizzata sulla tua costituzione e sulle tue esigenze.
Ti sarà capitato di sentire un tuo amico pronunciare la frase “Sono diventato vegano (o vegetariano o crudista)", ma quando gli chiedi se sa come mangiare bene (VIDEO), in modo consapevole, va in crisi.
Abbiamo constatato tutti che anche l'onnivoro fai da te prima o poi va incontro a problemi di salute, causati da un'alimentazione non sana, ereditata dalla famiglia o dalla tradizione sociale locale. I disturbi classici sono:
- stitichezza o stipsi
- colite e colon irritabile
- gonfiore addominale
- malattie cardiovascolari (colesterolo etc.)
- obesità (VIDEO)
- diabete
- ipertensione
- tumore
Se anche chi mangia carne dovrebbe recarsi da un esperta alimentazione, a maggior ragione dovrebbe farlo chi sceglie di diventare vegano. Il neo-vegano deve preoccuparsi di sapere come integrare tutti i nutrienti, in modo coerente e preciso.
Dieta vegana e presa di coscienza
Vuoi diventare vegano? Procedi a piccoli passi se in te non è già chiara la scelta. Non lanciarti a occhi chiusi in quest'esperienza, o rischierai:
- colorito grigio e senza forze perchè non sai come integrare il ferro (VIDEO)
- depressione perchè non assumi le giuste proteine
- pancia gonfia (VIDEO) perchè non sa cucinare seitan e legumi (VIDEO).
Inizia a preoccuparti di cosa mangi, proprio perchè hai deciso di cambiare in positivo la tua alimentazione. Ma dove hai imparato a farlo?
Scelta vegan? Affidati ad un esperta alimentazione
Quando passi a un’alimentazione 100% vegetale elimini le sostanze dannose provenienti dal cibo derivato da animali. Davanti a te si apre un mondo di cibi ricchi di benefici, di fibra, di vitamine, di fitocomposti, di minerali, di sostanze come il ferro (VIDEO), il calcio, le proteine vegetali.
Ma come destreggiarti in un mondo nuovo senza rischiare di fare peggio di prima?
Solo un esperta alimentazione esperto saprà pianificare la tua dieta a base vegetale, perché non è sufficiente che essa sia varia o che non si consumino ogni giorno gli stessi alimenti. Occorre mangiare provenienti da tutti i gruppi alimentari (cereali, legumi, verdure, frutta, frutta secca e semi) nelle giuste quantità, al momento giusto.
Il ruolo del esperta alimentazione vegano
Un esperta alimentazione vegano ti aiuterà ad acquisire maggiore consapevolezza alimentare (VIDEO), permettendoti di imparare qualcosa sul cibo che mangi, sulle sostanze nutritive che i vari vegetali contengono, sulle loro proprietà, sui benefici che la dieta vegana (VIDEO) porta alla salute del corpo e della mente.
Per essere coerente con la scelta vegan, ascolta i consigli di chi sa guidarti nella pianificazione di una dieta vegana, perchè la pratica da anni su se stesso. La normale alimentazione onnivora, quella che seguono tutti, è molto carente di fibra e di vitamine e troppo satura di grassi e proteine animali, estremamente pericolosi per l’organismo.
Chiedi una consulenza GRATUITA a Simona Vignali,
naturopata e esperta alimentazione vegana da oltre 25 anni.
Scegli la via sana, scegli vegan!
Condividi questo articolo